Provincia*:

Città*:

Nome e cognome*:

Telefono*:

Email*:

Tipo di Lavoro*:

Importo Richiesto:


Informativa sulla Privacy (D.Lgs. 196/2003)*:

Informativa sulla Privacy (D.Lgs. 196/2003):
  *campi obbligatori    
 
Home » Calcolatori » Calcolo Ammortamento

Calcolo Ammortamento

Calcolo Ammortamento

Prima di accendere un mutuo è fondamentale un accurato calcolo dell'ammortamento. I mutui sono un settore in continua evoluzione: le tipologie e le offerte si stanno moltiplicando per soddisfare le esigenze dei clienti, è perciò importante formarsi un adeguato vocabolario su questo campo.

Il piano di ammortamento è il programma di calcolo delle singole rate dei mutui. Ogni rata è frutto del calcolo sommatorio di una parte di quota capitale ricevuta in prestito per i mutui e da una quota di interessi. La quantità di capitale e di interessi che compongono la rata cambia in base al tipo di piano di ammortamento utilizzato per il mutuo.

Stabiliti il termine durante il quale il debito deve essere pagato ed i periodi di tempo per il pagamento delle singole rate (mese, trimestre, semestre), si calcola il relativo interesse a scalare. Ognuna delle rate viene così ad essere comprensiva di capitale e interessi.

Il progetto di estinzione dei debiti effettuato secondo i suddetti criteri si chiama piano di ammortamento.

Di solito, i piani di ammortamento sono formati con rate mensili o trimestrali di importi uguali: la quota di interesse, in ognuna di esse comprese, viene a mano a mano a diminuire in relazione alla graduale riduzione del capitale per effetto del pagamento delle rate precedenti.

Di conseguenza, il rapporto fra i due elementi che compongono le singole rate varia continuamente e la riduzione del capitale avviene in modo progressivo.

Esistono "tabelle" che, dato il periodo di tempo entro il quale il debito deve essere estinto e determinato il tasso di interesse, indicano l'ammontare delle singole rate per ogni milione di capitale.

Vi sono diverse tipologie di ammortamento di mutuo.
Il più comune è il piano di "Ammortamento alla francese" e comporta una rata costante nel tempo. Meno frequenti sono i piani ad "Annualità decrescenti" o ad "Annualità crescenti".