*campi obbligatori | ||||

Ammortamento Finanziario

Il capitale che l'Agenzia Finanaziaria (nello specifico l'istituto erogatore del finanziamento) mette a disposizione del cliente, attraverso il perfezionamento di un contratto di mutuo, generalmente dovrà essere restituito sulla base di un predefinito Piano di Ammortamento, stabilito dalle parti al momento della stipula del contratto.
La rata di rimborso, comporta in genere da una quota di capitale e da una quota di interesse, può essere uguale per tutta la durata del finanziamento (o per tutto il periodo in cui viene applicato lo stesso tasso in caso di tassi variabili) crescente o decrescente in funzione della tipologia di piano prescelto.
In alcuni casi il piano di ammortamento può essere variato durante il periodo (se precedentemente definito dal contratto).
Le principali tipologie oggi utilizzate sono:
>> Piano ammortamento alla FRANCESE, la rata è costante e nei periodi di applicazione dello stesso tasso (per tutta la durata per i finanziamenti a tasso fisso) la componente capitale aumenta e la componente interessi diminuisce;
>> Piano ammortamento a RATE CRESCENTI la rata si incrementa in maniera percentuale ad ogni scadenza o a periodi prestabiliti;
>> Piano ammortamento a RATE DECRESCENTI quando viene stabilito il rimborso di una quota capitale costante per cui gli interessi da corrispondere diminuiranno nel tempo per effetto dei rimborsi effettuati.
>> Piano ammortamento LIBERO quando vengono stabiliti dei termini entro i quali il debitore può effettuare rimborsi di capitale, le rate quindi hanno una pura componente di interessi variabile in base esclusivamente ai rimborsi.
Oggi grazie a internet puoi calcolare il piano di ammortamento del tuo prestito o finanziamento.
Il piano di ammortamento prestiti, finanziamenti e mutui ti permette di valutare in modo del tutto gratuito e rapido le opzioni di finanziamento e prestito più adatto alle tue esigenze.