*campi obbligatori | ||||

Finanziamenti Personali

I finanziamenti personali, solo soluzioni strutturate per offrire del credito immediato al richiedente senza che lo stesso debba fornire alcuna motivazione durante la richiesta dell'importo.
Gli importi concessi dal finanziamento personale variano generalemente tra i 1.500 ed i 31.000 Euro, tuttavia se gli stessi vengono erogati (nel caso di dipendenti) tramite cessione di parte dello stipendio è possibile ottenere anche importi superiori.
I finanziamenti personali non vengono generalmente concessi a protestati, pignorati e cattivi pagatori.
La valutazione creditizia, tiene conto inoltre di eventuali altri prestiti in corso che non devono incidere per oltre il 40% sul reddito netto del richiedente (questo parametro varia in base istituto finanziario che deve erogare la somma).
I documenti richiesti per l'erogazione di finanziamenti personali sono:
- Ultima busta paga e modello cud per lavoratori dipendenti.
- Ultimo 730 per autonomi e liberi professionisti
- Carte di Identità e Codice fiscale del richiedente.
In alcuni casi viene richiesta una seconda firma (finanziamento personale con coobbligato) o l'indicazione di un garante, soprattutto quando l'importo risulta essere abbastanza elevato o il reddito troppo basso per far fronte alla rata mensile richiesta.