*campi obbligatori | ||||

Prestiti per Disoccupati

Oggi ottenere prestiti per i disoccupati risulta molto difficile. Gli istituti di credito richiedono garanzie specifiche derivanti dal reddito per concedere qualsiasi somma di denaro.
Gli unici finanziamenti che i disoccupati possono richiedere sono i mutui liquidità nel caso in cui, il richiedente, sia in possesso di un immobile di proprietà non impegnato da ipoteche e in aggiunta possieda un garante con reddito che garantisca la restituzione dell'importo.
Per quanto riguarda invece lo sviluppo di attività imprenditoriali vi sono alcune agevolazioni regionali che offrono prestiti a disoccupati anche a fondo perduto a fronte di un valido progetto di sviluppo d'impresa.
Microcredito Sociale ad esempio, nel 2004, ha lanciato, in collaborazione con il banco San Paolo di Napoli l'offerta di alcuni prestiti per disoccupati, immigrati e giovani che intendevano fondare e sviluppare una impresa senza disporre dei mezzi.
In questo caso è necessario informarsi presso le camere di commercio, piuttosto che enti ed associazioni per lo sviluppo d'impresa in quanto le finanziarie tradizionali non offrono prestiti personali a disoccupati.