Provincia*:

Città*:

Nome e cognome*:

Telefono*:

Email*:

Tipo di Lavoro*:

Importo Richiesto:


Informativa sulla Privacy (D.Lgs. 196/2003)*:

Informativa sulla Privacy (D.Lgs. 196/2003):
  *campi obbligatori    
 
Home » Info Prestiti » Richiesta Prestiti

Richiesta Prestiti

Richiesta Prestiti

La richiesta di un prestito è un atto formale con cui il cliente chiede di potere accedere a un determinato finanziamento, da non confondere con il preventivo, che è una semplice e informale richiesta di informazioni su un tipo di prestito.

Quando si ha bisogno di un finanziamento, sia esso finalizzato all’acquisto di un bene o servizio, sia personale, il primo esercizio utile da fare è informarsi sulle diverse tipologie di credito offerto sul mercato, oltre che delle diverse condizioni di finanziamento, che variano di banca in banca, per la richiesta prestiti.

Visionare tante offerte e richiedere i relativi preventivi è doveroso, in quanto consente di scegliere il prestito più idoneo e vantaggioso alla nostra situazione.

Grazie alla diffusione di internet, oltre tutto, è parecchio semplice accedere a un numero vasto di informazioni, in poco tempo e senza la fatica di spostarsi da casa, magari rimandando a una seconda fase una visita alla filiale di una banca, quando abbiamo già più chiare le idee.

La richiesta di un preventivo è un atto informale, che non presuppone alcun obbligo a contrarre in capo al richiedente.

Oggi, online sono diffusi parecchi programmi, ad esempio, che consentono di ricevere per posta elettronica il preventivo o i preventivi più convenienti, tra tutte le banche o finanziarie, soltanto inserendo alcuni nostri dati utili, quali anagrafici, di reddito, professionali, il luogo in cui viviamo, etc.

In alternativa, si può visionare il sito web di ogni banca o finanziaria, richiedere a ciascuna un preventivo e poi effettuare il confronto, per valutare la soluzione migliore.

E’ necessario, quindi, non confondere la richiesta di un preventivo con la richiesta di un prestito, che è un fatto formale, con cui il cliente chiede alla banca o finanziaria di potere accedere a un determinato finanziamento.

Si presuppone che il cliente che richieda un prestito abbia già effettuato un preventivo o comunque si sia informato sulle condizioni contrattuali, che evidentemente vengono ribadite, in sede di stipulazione del prestito.

Anche la richiesta stessa oggi può essere trasmessa online, perché molti istituti prevedono questa forma.

In questo caso, i dati che vengono richiesti al cliente sono più numerosi e dettagliati, rispetto alla richiesta di preventivo, dovendo egli esibire copia di documento di identità, del codice fiscale, dati bancari, in genere l’ultima busta paga o modello unico, e altre eventuali garanzie.