Provincia*:

Città*:

Nome e cognome*:

Telefono*:

Email*:

Tipo di Lavoro*:

Importo Richiesto:


Informativa sulla Privacy (D.Lgs. 196/2003)*:

Informativa sulla Privacy (D.Lgs. 196/2003):
  *campi obbligatori    
 
Home » Mutui » Mutui a Protestati

Mutui a Protestati

Mutui a Protestati

Molti si domandano se sia possibile ottenere mutui nel caso di soggetti protestati, quali istituti li concedano e quale sia la prassi più giusta da seguire in questi casi.

Il protesto è un dato pubblico che può essere velocemente e facilmente verificato durante le pratiche preliminari per la concessione del mutuo, risulta quindi impossibile nascondere questo tipo di evento a qualsiasi istituto finanziario o bancario.

Ad oggi non vi è nessun istituto bancario che concede mutui a protestati tuttavia esiste una strada percorribile per poter essere riammessi al credito e poter così ottenere tale finanziamento.

Per prima cosa è indispensabile sanare la posizione che ci ha portati alla levata del protesto (emissione di assegni scoperti o cambiali non rimborsate).
Successivamente, trascorso almeno un anno dalla regolarizzazione dell'evento negativo è possibile richiedere la cancellazione del protesto e la riabilitazione.
Trascorsi ulterioro 3/6 mesi sarà così nuovamente possibile ottenere un mutuo.

Alcune società minori promettono l'erogazione del mutuo a protestati, pignorati e cattivi pagatori richiedendo alcuni costi giustificati come spese di istruttoria. In moltissimi casi si tratta si aziende poco serie che, una volta intascata la somma, non procedono con l'erogazione (attribuendo le responsabilità agli istituti erogatori).

Vi invitiamo quindi a diffidare di chiunque offra mutui per protestati e richieda costi in anticipo.