Provincia*:

Città*:

Nome e cognome*:

Telefono*:

Email*:

Tipo di Lavoro*:

Importo Richiesto:


Informativa sulla Privacy (D.Lgs. 196/2003)*:

Informativa sulla Privacy (D.Lgs. 196/2003):
  *campi obbligatori    
 
Home » Mutui » Mutui a Tasso Fisso

Mutui a Tasso Fisso

Mutui a Tasso Fisso

Per mutui a tasso fisso s’intende l’erogazione di un finanziamento da parte di una banca o società finanziaria (mutuante), in favore di un soggetto privato (mutuatario), che si impegna a rimborsare il prestito ottenuto, nei tempi e modi stabiliti, con gli interessi, il cui tasso rimane costante per tutta la durata del contratto.

In genere, parliamo di mutui immobiliari, ossia mutui per l’acquisto di immobili.
Il mutuo a tasso fisso, quindi, è caratterizzato dal fatto che l’interesse che si applica sul debito maturato rimane lo stesso per tutta la durata del contratto, determinando rate costanti.

Questo è un vantaggio per il cliente, il quale è sempre in grado di conoscere e prevedere l’esborso periodico (di solito, mensile), per ripianare il debito contratto.

Il vantaggio diventa ancora più evidente, se i tassi di mercato aumentano, portandosi a un livello più alto del tasso da noi pagato sul debito, in quanto ciò significa che stiamo ottenendo un mutuo a condizioni più vantaggiose a quelle presenti al momento sul mercato.

Tuttavia, nell’ipotesi opposta, qualora, cioè, i tassi diminuissero e si portassero al di sotto del tasso che ci viene praticato sul mutuo contratto, allora siamo di fronte a uno svantaggio evidente, in quanto questo significa che stiamo pagando al momento un tasso di interesse maggiore, rispetto a quello vigente sul mercato.

Ad ogni modo, il vantaggio o lo svantaggio non può essere calcolato, facendo riferimento al breve periodo. Poiché i mutui hanno in genere una lunga durata, anche di 20 0 30 anni, bisogna considerare che in un arco di tempo così lungo, i tassi tendono a scendere, per poi risalire, quindi, mediamente si pongono, nel lungo periodo, in linea con il tasso fisso contratto per il mutuo, con periodi di convenienza che si alternano a periodi di non convenienza.

In fase preliminare di scelta è importante eseguire un calcolo rata mutuo a tasso fisso e paragonarla con la rata di un mutuo a tasso variabile per poter coglierne l'esatta differenza e capire se sostenibile nel breve termine.

Tags: mutui tasso fisso, tasso interesse mutui, convenienza tasso fisso, calcolo rata mutuo a tasso fisso