*campi obbligatori | ||||

Cessione del Quinto Inpdap

La cessione del quinto inpdap viene concessa a tutti i dipendenti delle amministrazioni pubbliche che necessitano di liquidità purchè rispettino i requisiti per l'ottenimento del finanziamento.
Per accedere alla cessione del quinto stipendio concessa dall'inpdap è necessario:
- Essere dipendenti di un'amministrazione pubblica a tempo indeterminato
- Avere almeno 4 anni di servizio presso l'amministrazione stessa
- Non avere altre trattenute in busta paga che superino di due quinti dello stipendio (a meno che le stesse non siano rinnovabili nel breve periodo)
La durata di tale prestito concesso dall'inpdap può essere quinquennale (con 60 rate mensili) o decennale (con 120 rate mensili) a meno che il richiedente non sia prossimo all'età di pensionamento.
In tale caso la cessione del quinto inpdap potrà avere una durata massima pari agli anni di lavoro che il richiedente deve ancora espletare presso l'amministrazione.
La rata massima che può essere trattenuta sulla busta paga è pari ad un quinto dello stipendio al netto di ritenute o altri emolumenti assoggettati da ritenuta previdenziale e, se moltiplicata per le rate stipulate determina il montante lordo relativo al finanziamento.
L'importo che viene erogato è pari al montante lordo sottratte tutte le spese di istruttoria, gli interessi, i costi assicurativi e le altre spese accessorie.
Il tasso di interesse relativo ad una cessione del quinto stipendio concessa dall'inpdap è generlamente molto vantaggioso rispetto ad una normale cessione, è tuttavia variabile sulla base della società finanziaria o istituto che lo eroga fisicamente.
Per ottenere la cessione quinto dall'inpdap è necessario presentare la domanda compilata sull'apposito modulo rilasciato dall'istituto di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica in quattro copie presso l'amministrazione per la quale si lavora unitamente ad un certificato medico che dichiari il buon stato di salute del mutuante.
Questo tipo di finanziamento è garantito nel caso di decesso o licenziamento del richiedente (l'assicurazione provvederà a rimborsare all'istituto finanziario le rare restanti).
Nel caso in cui il richiedente cambi amministrazione, l'ufficio che si è occupato delle ritenute fino a quel momento, comunicherà alla nuova amministrazione tutti i dati relativi a tale prestito ai fini della prosecuzione della trattenuta mensile.
La cessione quinto inpdap può essere estinta anticipatamente dal richiedente con un risparmio sugli interessi relativi al periodo mancante. In caso di estinzione anticipata il richiedente non potrà ottenere un'altra cessione del quinto dall'Inpdap per tutto l'anno successivo (potrà richiedere in ogni caso altri finanziamenti presso canali tradizionali: banche e finanziarie)