Provincia*:

Città*:

Nome e cognome*:

Telefono*:

Email*:

Tipo di Lavoro*:

Importo Richiesto:


Informativa sulla Privacy (D.Lgs. 196/2003)*:

Informativa sulla Privacy (D.Lgs. 196/2003):
  *campi obbligatori    
 
Home » Prestiti » Prestiti Cambializzati per Cattivi Pagatori

Prestiti Cambializzati per Cattivi Pagatori

Prestiti Cambializzati per Cattivi Pagatori

I prestiti cambializzati per cattivi pagatori consistono nell’erogazione di finanziamenti, dietro garanzie di cambiali, a individui che hanno avuto difficoltà precedenti nel rimborsare un debito.

I cattivi pagatori sono ex debitori, i quali hanno avuto precedenti difficoltà nel rimborsare il credito ottenuto, o anche solo per il ritardo nel pagamento di due rate consecutive di un prestito, di importo anche inferiore ai cento euro, o perché ha emesso un assegno a vuoto, cioè senza copertura, o ancora perché è stato dichiarato fallito dal giudice.

In questi casi, scatta la segnalazione alla centrale rischi, la quale per almeno due anni mantiene il nome del cattivo pagatore, e solo dopo tale termine, la legge consente di richiederne la cancellazione.

In questi casi, sarà molto difficile ottenere credito, perché la segnalazione vale quale indice negativo per il richiedente.

Tuttavia, esistono alcune forme di credito, che ben si adattano a quanti si trovino nella spiacevole situazione di essere considerati cattivi pagatori. Una di queste è il prestito cambializzato per cattivi pagatori, che è un tipo di finanziamento, che consiste nell’erogazione di un prestito, dietro cessione di cambiali, che fungono da garanzia.

Le cambiali, di volta in volta, vengono restituite al debitore, quali ricevute di pagamento, fino all’ultima rata, quando tutte le cambiali saranno restituite.

In caso di mancato pagamento, la banca o la finanziaria erogatrice potrà fare azione di esproprio dei beni, fino al soddisfacimento della somma dovutale.

La caratteristica di questo tipo di prestito è che si possono ottenere anche importi di un certo rilievo velocemente e si adatta alle esigenze dei cattivi pagatori, perché non viene effettuata un’istruttoria sulla storia creditizia del richiedente, per cui non importa se vi siano state precedenti difficoltà di rimborso di prestiti.

Tuttavia, sono necessarie anche in questo caso garanzie quali la busta paga per il lavoratore dipendente, il modello unico per il lavoratore autonomo e il cedolino pensione per il pensionato. In mancanza di un lavoro, bisognerà supplire con garanzie reali o una fideiussione.

Il vero problema di questo tipo di finanziamenti è che sono molto rare le banche o le finanziarie che li erogano, in quanto considerati rischiosi e strumenti non moderni di erogazione del credito.