Provincia*:

Città*:

Nome e cognome*:

Telefono*:

Email*:

Tipo di Lavoro*:

Importo Richiesto:


Informativa sulla Privacy (D.Lgs. 196/2003)*:

Informativa sulla Privacy (D.Lgs. 196/2003):
  *campi obbligatori    
 
Home » Prestiti » Prestiti con Cambiali

Prestiti con Cambiali

Prestiti con Cambiali

Il prestito con cambiali consiste nell’erogazione di un finanziamento, assistito dalla garanzia di una o più cambiali, che danno al creditore il diritto di pignoramento sui beni del creditore, in caso di mancato pagamento. Adatto a cattivi pagatori e protestati.

Il prestito con cambiali (o cambializzato) è una forma di finanziamento personale, quindi, non finalizzato all’acquisto di un determinato bene.

La caratteristica di questo prestito è che esso è garantito dalle cambiali, che permettono a molti lavoratori di eliminare i problemi di accesso al credito, che potrebbero riscontrare.

Va specificato che per un lavoratore dipendente è necessario mostrare l’ultima busta paga, a garanzia del godimento di un reddito certo; più complessa la situazione di un lavoratore autonomo, il quale dovrà esibire il modello unico, per dimostrare di possedere un reddito congruo per procedere al rimborso della somma richiesta, nonché una polizza vita, stipulata da almeno due anni.

Agli autonomi è concesso credito fino a circa 30 mila euro, ma si può arrivare anche a cifre doppie.

Il rimborso avviene tramite rate mensili, per un periodo minimo di 12 mesi e massimo di 120 mesi (o dieci anni).

Chi non dovesse avere un lavoro, dovrebbe offrire altre garanzie, ad esempio, di tipo ipotecario o una fideiussione, ossia un terzo individuo che funga da garante.

Le cambiali vengono trattenute dalla banca o finanziaria e restituite al debitore, man mano che egli procede con i pagamenti, fungendo, quindi, da ricevuta di pagamento.

Nel caso in cui non sia stato effettuato il rimborso integrale del debito stipulato, la banca o finanziaria avrà titolo per procedere ad un’azione di rivalsa sui beni del debitore, fino a soddisfarsi della somma a cui ha diritto.

E’, invece, diritto del debitore estinguere il finanziamento in anticipo, evitando il pagamento degli interessi sul capitale residuo.

Grazie alla garanzia delle cambiali, che garantiscono il diritto di pignoramento all’istituto erogatore, non vengono richieste informazioni sulla storia creditizia del richiedente, per cui il prestito con cambiali si configura la situazione ideale per cattivi pagatori e protestati, sebbene siano poche le banche o finanziarie che trattano questo prestito, caduto in disuso.