*campi obbligatori | ||||

Prestiti Delega

Si definiscono prestiti delega quella categoria di finanziamenti, simili alla cessione del quinto dello stipendio o della pensione, che mirano a rimborsare però più velocemente un debito o di contrarre un debito di importo più elevato, o ancora di estinguere più agevolmente un debito pregresso. I prestiti delega, anche soprannominati doppio quinto, sono appunto spesso affiancati alla cessione del quinto.
Le caratteristiche sono del tutto simili alla cessione del quinto, ma la differenza sostanziale sta nel fatto che qui non sussiste obbligo in capo al datore di lavoro (pubblico o privato) di accettare le trattenute e le conseguenti erogazioni delle rate, in favore dell’istituto di credito.
In genere, il prestito delega viene accettato dalle amministrazioni statali, ma è rifiutato da quelle pubbliche e private.
Sempre a differenza della cessione del quinto, con un prestito delega si può cedere fino a due quinti dello stipendio, cioè il doppio di quanto permesso con la cessione del quinto, ossia il 40%.
Questo consente di estinguere più velocemente un debito o di contrarne uno di importo maggiore. Infine, viene anche contratto un prestito delega, per cercare di rimborsare un debito precedentemente contratto.
Gli importi erogabili variano da 25.000 a 75.000 euro, da rimborsare in genere fino a 10 anni, in 120 rate mensili.
E’, altresì, possibile estinguere il debito anticipatamente, pagando la quota capitale rimanente, senza gli interessi e senza penali.
Per potere accedere all’erogazione di un prestito delega (delegazione di pagamento), bisogna essere un lavoratore dipendente, con un’anzianità di servizio di almeno cinque anni, nel caso del pubblico impiego, o di un anno, nel caso si sia un dipendente privato.
Altra condizione per ottenere prestiti delega è la possibilità di potere cedere il 40% del proprio reddito netto.
Per ottenere un prestito delega non è necessario godere di fideiussione o garanzie accessorie, così come non viene analizzata la storia creditizia del richiedente, in quanto questa tipologia di credito viene concessa anche a protestati e cattivi pagatori.