*campi obbligatori | ||||

Prestiti a fondo perduto

I prestiti a fondo perduto sono soluzioni strutturate per agevolare tutte le nuove attività imprenditoriali o tese ad agevolare progetti di sviluppo economico proposti a seguito di bandi o particolari iniziative produttive.
Le spese generalmente ammesse durante la richiesta di prestiti agevolati riguardano l’acquisto di beni materiali ed immateriali, che servano a perseguire l'obiettivo prefissto e per consolidare l’azienda e renderla competente e competitiva.
In linea generale possono essere richiesti finanziamenti agevolati per:
piani pubblicitari e di marketing
acquisto di macchinari e mezzi per la produzione
certificazioni iso (qualità, controllo processo)
progetti e-commerce
corsi di formazione e sviluppo
consulenze.
Esistono appositi bandi che sanciscono i prestiti agevolati che possono essere facilmente reperiti presso le camere di commercio, infoimprese e affini.
Tutti i prestiti a fondo perduto vengono concessi in proporzione agli investimenti effettivamente dichiarati ed eseguiti dall'azienda che li richiede con esclusivo obiettivo di sviluppo aziendale e crescita dal punto di vista tecnologico.
Le spese ammissibili all'interno della presentazione di un bando per accedere a prestiti a fondo perduto sono nel dettaglio
- acquisto di strumentazione e macchinari per lo sviluppo dell'impresa
- piani marketing e investimenti pubblicitari
- certificazione di qualità (ISO)
- corsi di formazione del personale
- consulenze esterne
Nel caso invece di prestiti a fondo perduto per le nuove iniziative vengono ammessi ulteriori costi quali: spese per consulenze fiscali/amministrative, materie prime e affitti di immobili ed uffici.
Nel caso decideste di accedere a questo tipo di finanziamento è necessario fornire, oltre a tutti i dati fiscali dell'azienda, anche il business plan ed il progetto di sviluppo della stessa a seguito dell'erogazione di tali prestiti.