*campi obbligatori | ||||

Prestiti tra Privati

I Prestiti tra Privati sono forme di finanziamento che avvengono tra due parti private, senza la presenza di una banca o di una finanziaria. Questo tipo di contratti, diffusi in Inghilterra e Stati Uniti, sono anche chiamati “social lending”. Hanno il vantaggio di non essere oberati dai conti tipici dell’intermediazione.
Per le sue caratteristiche, questa forma di finanziamento avviene molto sul web. In Italia, ad esempio, sono tre le piattaforme principali di prestiti tra privati e questa forma di credito è stata riconosciuta dalla Banca d’Italia, parliamo di Boober.it, Prestiamoci.it e Zopa.it.
Zopa, ad esempio, prevede il prestito di importi da 1.500 euro ai 15.000 euro, a ottimi tassi di interesse, senza alcuna spesa di intermediazione; prevista solo una spesa di commissione per Zopa. La durata del prestito va da 1 a 4 anni, e può essere richiesto da maggiorenni con meno di 70 anni, con busta paga dimostrabile, con conto corrente e una storia creditizia positiva. Zopa, dopo un periodo di sospensione del servizio, è stata nuovamente resa operativa come Istituto di pagamento.
Con Boober, invece, la tipologia è un po’ diversa. Chi ha bisogno di un prestito, dovrà registrarsi al sito, esibire tutta la documentazione necessaria e indicare tutte le condizioni desiderate, in termini di importi, durata e tasso. A questo punto sarà poi un altro privato, che eventualmente potrà decidere se erogare all’altro privato il credito desiderato, alle condizioni da questo volute. Boober attualmente non è operativa.
Prestiamoci funziona in modo diverso, come una sorta di finanziamento di “molti a molti”, in modo tale da tutelare il risparmio investito.
In sostanza, gli investitori mettono a disposizione una somma, da 1500 a 25.000 euro, che poi verrà suddivisa in 30 quote, che finanzieranno altrettanti soggetti. La durata massima del prestito tra privati sarà di 3 anni.
Come visto, sono diverse le tipologie di prestiti tra privati, ma rispondono tutte alla stessa esigenza di accesso al credito, a condizioni eque, senza costi dettati dall’intermediazione finanziaria.
Vi sconsigliamo assolutamente di accettare invece finanziamenti da privati senza utilizzare le piattaforme sopra indicate, soprattutto nel caso di sconosciuti si tratta spesso di prestiti ad usura.